IL CASTELLO DI RONCADE: UN UNIVERSO A META’ TRA VILLE E ANTICHI MANIERI
00:57Italy Media 1
IL CASTELLO DI RONCADE:
UN UNIVERSO A META’ TRA VILLE E ANTICHI MANIERI
Si dice che siamo fatti di storia e presente, così sensibili ai brividi dei sogni come a quelli che la paura ci fa correre giù per la schiena… Siamo inguaribili cercatori di fascino e il mistero ci attira come il fuoco, pericolo che brucia ma linfa vitale allo stesso tempo. E quale miglior cantastorie di un passato lontano intriso di battaglie, glorie e controversi signori? Siamo davvero gli artefici delle più intriganti vicende, capaci di appassionare e tenere col fiato sospeso più del libro del miglior scrittore del mondo.
Mettetevi comodi cari lettori, perché comincia un altro viaggio.
Oggi, di nuovo, è la penna della storia che tesse le trame del nostro racconto, alla scoperta di un altro maniero della campagna veneta, segno possente di una cultura rurale capace di stupire e creare gioielli che resistono al tempo, in bilico tra realtà e leggende.
Unica Villa Veneta esistente circondata da cinta murarie, con maestosi merli ed intorno un fossato, il Castello di Roncade (Castello Ciani Bassetti) sa unire il fascino e la tranquillità dei giardini all’imponenza e alla forza delle mura e dei torrioni che dominano la vallata circostante.
Eretta nel XVI secolo da Girolamo Giustinian sulle rovine di una costruzione precedente risalente al X secolo, la villa-castello già al suo ingresso rivela la sua maestosità con due imponenti torrioni che portano lo stemma dell’illustre casato veneziano che regalò alla Serenissima Dogi e Patriarchi: l’aquila bifronte.
Superato lo sguardo di questi nobili guardiani, all’interno delle mura si stende davanti ai nostri occhi uno splendido giardino costellato da statue rinascimentali e alberi secolari come magnolie, tassi e pini, che hanno regalato sollievo dal caldo estivo ed uno scenario ideale alle passeggiate e alle frivole conversazioni delle nobildonne veneziane del ‘700 e dove noi possiamo immedesimarci in tale leggerezza, perdendo il senso del tempo…regalandoci un attimo di pace e di magia.
Visitare il Castello di Roncade significa farsi catapultare in uno scenario fiabesco...tra l’eleganza dei giardini, la pace dei vigneti e la fine bellezza della villa che richiamano la tranquillità della nobile vita campestre. La sensazione di pace che questi elementi suscitano quasi stride con la forza dirompente e cruda di un maniero possente, con le sue mura, i torrioni ed il fossato. E’ uno strano mix di sensazioni, forti e quasi contraddittorie, ma così perfettamente intrecciate nella loro unicità.
Questa è “solo” una delle 5000 perle che il Veneto ospita, sparse nel suo paesaggio come segno perpetuo di un passato glorioso: 5000 Ville che sono un patrimonio non solo per i Veneti, ma per tutti gli amanti della storia e della Bellezza, per chi ama sentirsi narrare storie e per chi vuole allontanarsi dalla vita frenetica e immergersi in uno scenario da fiaba... Per chi ha dentro di sé il fuoco della conoscenza o la curiosità di un bambino. Per tutti i viaggiatori…e i cercatori di sogni.
E voi…a che categoria appartenete?
0 commenti